Salve a tutti ancora una volta!!!
Dopo aver parlato nel mio ultimo post di Adwords, volevo in questo post fare un pò di considerazioni su Adsense!!!
Adsense, si può dire che sia il fratello di Adwords!
In pratica consiste nel farsi pagare un PPC (pay per click) per ogni volta che qualche ospite del vostro sito cliccherà sui banner di Adsense che voi avete sul vostro sito o sul vostro blog!
In pratica il segreto è sempre quello: avere molto traffico verso il vostro sito (possibilmente targhettizzato)!
Infatti Adsense metterà degli annunci inerenti al contenuto del vostro sito e, verosimilmente, un utente interessato al vostro sito sarà anche interessato agli annunci!
Tutto sommato la situazione non è tanto complicata: in pratica più traffico mirato avrete sul vostro sito, più utenti cliccheranno sugli annunci, più guadagnerete!
Come concetto penso che sia piuttosto chiaro, anche perchè piuttosto elementare!
Di solito, non appena si decide di mettere i banner di adsense sul proprio sito, invece dei concorrenti, i risultati risultano piuttosto incoraggianti, ma a lungo andare ci si accorge che il limite dei 5-10 euro mensili diventi piuttosto arduo da superare nel corso del tempo!
Beh, superare questo scoglio è davvero un'impresa, se non si conoscono alcuni trucchetti del mestiere!
Premesso che esistono un buon numero di guide sull'argomento, una delle quali è "La Torre di Adsense" di Marco De Carlo, ma ne esistono anche altre, volevo introdurre alcuni argomenti che non tutti sanno, ma che possono essere piuttosto utili nella gestione del proprio Adsense!
Ogni annuncio presente nei blocchi da 5 singoli banner di Adsense, permette un guadagno differente e quindi la giusta collocazione del banner nel sito può incrementare anche di molto il guadagno mensile del webmaster!
Un'altra cosa che potrebbe essere interessante sapere è che i banner di Adsense non hanno tutti lo stesso "valore"; infatti alcuni pagano anche il doppio rispetto agli altri!
Domanda tua: Come faccio a sapere quale paga di più?
Risposta: Potrei dirti che non mi è concesso dirti tutto, altrimenti dovrei scrivere un ebook sull'argomento e che, prima di scrivere qualcosa di mio pugno, voglio essere sicuro di aver studiato bene tutto ciò che è inerente, ma, visto che sei tu, ti diro che è il banner 336x280 pixel, cosa che ho scoperto leggendo un report del grande Giulio Marsala!
Ma non pensiate che basti avere queste due semplici dritte per poter avere un vero guadagno con Adsense... rimane sempre il problema di avere un traffico intenso e mirato verso la propria pagina web, soprattutto se la "nicchia di mercato" scelta ha molta concorrenza!
Si possono infatti impostare delle pagine di puro testo all'interno del sito con un insieme di molte keywords inerenti al tema! Naturalmente non devono essere parole così buttate a caso, ma il testo deve essere di umana comprensione... in pratica bisogna inserire le keywords in una frase di senso compiuto; non deve essere un semplice elenco di parole!
Inoltre è necessario anche impostare l'url della pagina con quelle parole chiave e, possibilmente, completare la pagina con una serie di link di news o informazioni inerenti al tema!
Per trovare le parole chiave più ricercate si può sempre usate il "Keyword tool" di Google, e qui ci si riconnette al mio ultimo post, dove consigliavo di iscriversi comunque ad Adwords anche senza la necessità di dover attivare una propria campagna!
Queste keyword è importante che siano presenti anche nel meta tag "keyword" e nel "description"!
Ma attenzione... i contenuti che andremo a scrivere devono sempre essere inerenti agli argomenti e utili ai navigatori che visitano il sito!
Un'altra cosa: non pensate di pubblicizzare le vostre pagine create in questo modo con Adwords, senza prima conoscere a puntino il regolamento sull'arbitraggio che è presente in Google o lo puoi trovare cliccando qui!
Consiglio sempre di leggere e informarsi, anche comprando guide come "La Torre di Adsense" o qualunque altra vogliate, perchè violando le norme del regolamento di Google si rischia anche il ban!!!
Quindi, buona fortuna con Adsense, che è sicuramente lo strumento migliore nel suo genere per poter guadagnare anche qua in Italia, sfruttando le giuste tecniche e sempre studiando e lavorando nella giusta direzione!
Ciao a tutti! Alla prossima!
Visualizzazione post con etichetta strumenti google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strumenti google. Mostra tutti i post
lunedì 5 gennaio 2009
sabato 3 gennaio 2009
Google Adwords
Oggi vorrei parlare di una risorsa molto importante per chi vuole portare traffico al suo sito web: Google Adwords!
AdWords è uno strumento di Google che serve per impostare delle campagne pubblicitarie per il proprio sito, blog o minisito che sia, pagando una certa quantità di denaro per ogni click che si riceve!
E' uno strumento molto potente che, se usato come si deve, può portare veramente tanto traffico mirato verso la propria pagina di vendita, con ottime percentuali di conversione tra i click ricevuti e le vendite effettuate!
Certo, questo strumento, come ho detto, bisogna saperlo usare veramente a dovere, altrimenti ci si può trovare a spendere una quantità di euro superiore a quella che si guadagna e quindi potrebbe diventare uno strumento deletereo anzichè "miracoloso".
Ma partiamo dal principio... Come si trova Google Adwords?
Prima di tutto andiamo sulla pagina di Google e poi clicchiamo in basso su "Pubblicità"; ci si apre così una pagina divisa in due dove sulla sinistra c'è la sezione "Per gli inserzionisti: Adwords di Google" e sulla destra "Per i proprietari di siti: Adsense di Google"
Naturalmente clicchiamo su Adwords ed entriamo!
Per poter entrare nel cuore del programma è necessario avere un account Google attivo e se non ne possiediamo uno è possibile registrarsi gratuitamente.
Consiglio vivamente di registrarsi in ogni caso, visto che così potremo avere accesso a numerosi strumenti che possono essere importantissimi e utilissimi lo stesso anche senza avere una campagna Adwords!
Un'altra cosa: una volta che si deciderà di attivare Adwords, secondo me conviene attivare subito un account "Standard" invece che "Principianti", visto che si hanno più strumenti per monitorare la propria campagna (ed è sempre gratuito).
Comunque qualsiasi guida io abbia letto su Adwords si riferiva sempre ad account "Standard", nonostante il principio di funzionamento sia poi sempre lo stesso!
Una volta attivato l'account si può cominciare ad impostare la propria campagna pubblicitaria, inserire il testo dell'annuncio, impostare le parole chiave relative a quell'annuncio, scegliere il CPC (Cost Per Click= Costo per ogni click) e il proprio budget mensile, cioè la cifra massima che si è disposti a spendere per la propria campagna nell'arco di un mese (questo porterà ad un costo massimo giornaliero che non verrà sforato) e, nel giro di pochi minuti, i nostri annunci saranno pubblicati su google quando verranno ricercate le nostre parole chiave!
Certo, detta così sembra facile, ma non è così semplice armeggiare uno strumento come Adwords!
Google, ti permette di essere primo nei motori di ricerca, ma diciamo che il funzionamento di base è quello che (per ogni singola parola chiave) chi più offre più è in alto nella ricerca... Per rendere l'idea in maniera spicciola!
Ci sono vari metodi per far sì che Google ti faccia stare davanti ad un altro annuncio che offre anche qualche centesimo in più di te per la medesima parola chiave!
Si può intervenire sull'annuncio stesso (Mettendo le maiuscole nelle parole che lo formano e che noi vogliamo impostare come parole chiave, cosa che ha anche lo scopo di attirare l'attenzione sul proprio annuncio da parte dell'utente) o creando quello che è un titolo "Dinamico"!
Queste sono tutte funzionalità che sono spiegate in Adwords e in molte guide che trattano l'argomento!
Un altro elemento importantissimo è quello della gestione delle parole chiave!
Se mettete delle parole chiave in maniera ordinata e soprattutto inerenti a quello che sono l'annuncio in primo luogo e il sito che andate a pubblicizzare, Google vi premierà, facendo sì che voi possiate essere in una posizione migliore spendendo meno!
Si possono mettere anche parole chiave più mirate utilizzando apici "parola chiave" o parentesi quadre [parola chiave] per far sì che l'annuncio sia visualizzabile solamente attraverso frasi esatte!
Sono tutte cose che, credo, potranno esservi utili nel contesto delle vostre campagne! Sia per fare in modo di aver un migliore posizionamento e click più mirati, sia per fare in modo di non sperperare i nostri soldi con campagne non ottimizzate e fatte male!
Altrimenti il risultato sarebbe: Meno click, più spesa, meno vendite!
Gli strumenti più utilizzati per ottimizzare le campagne sono lo "Strumento per le parole chiave" di google e "Googleanalytics" per monitorarle al meglio!
Il mio consiglio odierno è, quindi, sempre lo stesso: non avviatevi a fare delle cose senza prima leggere tutte le cose inerenti, per poter sfruttare al meglio le immense risorse presenti sul web!
Non voglio sostituirmi a chi ha, con fatica, scritto delle guide su questi argomenti, voglio soltanto aprirvi gli occhi per far sì che voi andiate nella direzione giusta!
Certo, potete scegliere se cercare tutte le informazioni sul web (riferito all'argomento sul sito di Adwords) o acquistare una buona guida sull'argomento, risparmiando tempo e molti tentativi eventualmente sbagliati (ma non è detto che succeda)!
Io ho scelto la via più rapida, ma ognuno è liberissimo di fare ciò che crede!
In questo post non voglio pubblicizzare delle guide, anche se potrei... Voglio solo che non tutti facciano un errore che ho fatto anch'io... buttarmi a capofitto su una cosa e scoprire poi di aver speso 70€ con Adwords, senza aver venduto niente!
Questo è diventato il mio motto e spero che molti di voi (soprattutto chi è alle prime armi) mi possa ascoltare!
Un abbraccio a tutti e approfitto (visto che mea culpa non l'ho ancora fatto) per augurare un buon 2009 a tutti i lettori del mio blog!
Ciao ciao!
AdWords è uno strumento di Google che serve per impostare delle campagne pubblicitarie per il proprio sito, blog o minisito che sia, pagando una certa quantità di denaro per ogni click che si riceve!
E' uno strumento molto potente che, se usato come si deve, può portare veramente tanto traffico mirato verso la propria pagina di vendita, con ottime percentuali di conversione tra i click ricevuti e le vendite effettuate!
Certo, questo strumento, come ho detto, bisogna saperlo usare veramente a dovere, altrimenti ci si può trovare a spendere una quantità di euro superiore a quella che si guadagna e quindi potrebbe diventare uno strumento deletereo anzichè "miracoloso".
Ma partiamo dal principio... Come si trova Google Adwords?
Prima di tutto andiamo sulla pagina di Google e poi clicchiamo in basso su "Pubblicità"; ci si apre così una pagina divisa in due dove sulla sinistra c'è la sezione "Per gli inserzionisti: Adwords di Google" e sulla destra "Per i proprietari di siti: Adsense di Google"
Naturalmente clicchiamo su Adwords ed entriamo!
Per poter entrare nel cuore del programma è necessario avere un account Google attivo e se non ne possiediamo uno è possibile registrarsi gratuitamente.
Consiglio vivamente di registrarsi in ogni caso, visto che così potremo avere accesso a numerosi strumenti che possono essere importantissimi e utilissimi lo stesso anche senza avere una campagna Adwords!
Un'altra cosa: una volta che si deciderà di attivare Adwords, secondo me conviene attivare subito un account "Standard" invece che "Principianti", visto che si hanno più strumenti per monitorare la propria campagna (ed è sempre gratuito).
Comunque qualsiasi guida io abbia letto su Adwords si riferiva sempre ad account "Standard", nonostante il principio di funzionamento sia poi sempre lo stesso!
Una volta attivato l'account si può cominciare ad impostare la propria campagna pubblicitaria, inserire il testo dell'annuncio, impostare le parole chiave relative a quell'annuncio, scegliere il CPC (Cost Per Click= Costo per ogni click) e il proprio budget mensile, cioè la cifra massima che si è disposti a spendere per la propria campagna nell'arco di un mese (questo porterà ad un costo massimo giornaliero che non verrà sforato) e, nel giro di pochi minuti, i nostri annunci saranno pubblicati su google quando verranno ricercate le nostre parole chiave!
Certo, detta così sembra facile, ma non è così semplice armeggiare uno strumento come Adwords!
Google, ti permette di essere primo nei motori di ricerca, ma diciamo che il funzionamento di base è quello che (per ogni singola parola chiave) chi più offre più è in alto nella ricerca... Per rendere l'idea in maniera spicciola!
Ci sono vari metodi per far sì che Google ti faccia stare davanti ad un altro annuncio che offre anche qualche centesimo in più di te per la medesima parola chiave!
Si può intervenire sull'annuncio stesso (Mettendo le maiuscole nelle parole che lo formano e che noi vogliamo impostare come parole chiave, cosa che ha anche lo scopo di attirare l'attenzione sul proprio annuncio da parte dell'utente) o creando quello che è un titolo "Dinamico"!
Queste sono tutte funzionalità che sono spiegate in Adwords e in molte guide che trattano l'argomento!
Un altro elemento importantissimo è quello della gestione delle parole chiave!
Se mettete delle parole chiave in maniera ordinata e soprattutto inerenti a quello che sono l'annuncio in primo luogo e il sito che andate a pubblicizzare, Google vi premierà, facendo sì che voi possiate essere in una posizione migliore spendendo meno!
Si possono mettere anche parole chiave più mirate utilizzando apici "parola chiave" o parentesi quadre [parola chiave] per far sì che l'annuncio sia visualizzabile solamente attraverso frasi esatte!
Sono tutte cose che, credo, potranno esservi utili nel contesto delle vostre campagne! Sia per fare in modo di aver un migliore posizionamento e click più mirati, sia per fare in modo di non sperperare i nostri soldi con campagne non ottimizzate e fatte male!
Altrimenti il risultato sarebbe: Meno click, più spesa, meno vendite!
Gli strumenti più utilizzati per ottimizzare le campagne sono lo "Strumento per le parole chiave" di google e "Googleanalytics" per monitorarle al meglio!
Il mio consiglio odierno è, quindi, sempre lo stesso: non avviatevi a fare delle cose senza prima leggere tutte le cose inerenti, per poter sfruttare al meglio le immense risorse presenti sul web!
Non voglio sostituirmi a chi ha, con fatica, scritto delle guide su questi argomenti, voglio soltanto aprirvi gli occhi per far sì che voi andiate nella direzione giusta!
Certo, potete scegliere se cercare tutte le informazioni sul web (riferito all'argomento sul sito di Adwords) o acquistare una buona guida sull'argomento, risparmiando tempo e molti tentativi eventualmente sbagliati (ma non è detto che succeda)!
Io ho scelto la via più rapida, ma ognuno è liberissimo di fare ciò che crede!
In questo post non voglio pubblicizzare delle guide, anche se potrei... Voglio solo che non tutti facciano un errore che ho fatto anch'io... buttarmi a capofitto su una cosa e scoprire poi di aver speso 70€ con Adwords, senza aver venduto niente!
Informazione e Formazione, Crescita personale
e Azioni fatte con criterio!
e Azioni fatte con criterio!
Questo è diventato il mio motto e spero che molti di voi (soprattutto chi è alle prime armi) mi possa ascoltare!
Un abbraccio a tutti e approfitto (visto che mea culpa non l'ho ancora fatto) per augurare un buon 2009 a tutti i lettori del mio blog!
Ciao ciao!
Iscriviti a:
Post (Atom)